
- Questo evento è passato.
PARMA: CASTELLI E ANTICHI SAPORI
1 Novembre 2018 - 4 Novembre 2018

PARMA: CASTELLI E ANTICHI SAPORI
1-4 novembre 2018
Viaggio alla ricerca delle bellezze della città, dei castelli e borghi del parmense, e delle sue eccellenze alimentari
Visitare la provincia di Parma è un vero e proprio viaggio nel tempo, dal centro storico per arrivare alle produzioni delle eccellenze gastronomiche locali e scoprire le antiche leggende dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Quota per persona in camera doppia € 595,00
Supplemento singola € 120,00
Assicurazione annullamento (facoltativa) € 40,00 a persona
MODALITA DI PRENOTAZIONE:
ACCONTO: 200 € entro il 28 settembre
SALDO COMPLESSIVO: entro il 15/10/2018
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: in sede UPM – Maria Luisa Muratore – tel. 3396470964
Presente in sede i giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: 1/11 Mestre – Parma
Snack libero in viaggio – cena in hotel
Ore 07,45 partenza da Piazzale Barche e ore 08,00 dalla Stazione Ferroviaria con pullman GT, sosta in autostrada per un veloce snack e arrivo a Parma in tempo utile per la sistemazione in hotel nelle camere riservate e l’incontro con la guida alle ore 14.30. Inizio delle visite al Duomo di Parma e al Battistero (interno). Si prosegue con la visita all’Abbazia di San Giovanni Evangelista. Passeggiata per i borghi del centro storico alla scoperta degli angoli più affascinanti. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno: 2/11 Parma
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Cena in hotel
Incontro con la guida alle ore 9.00 e si prosegue con le visita della città. Parma offre inaspettati e unici tesori d’arte che sorprendono piacevolmente il visitatore. Già importante nell’età medievale e nella storia dell’arte romanica, è stata capitale dal 1550 al 1859 di un piccolo Ducato. Visiteremo il Complesso del Palazzo della Pilotta che comprende: Il Teatro Farnese, la Biblioteca Palatina, il Museo Archeologico e la Galleria Nazionale che raccoglie opere di pittori importanti come il Beato Angelico, Canaletto, Leonardo da Vinci, il Guercino, il Correggio, il Parmigianino ed altri. Visita al Parco Ducale con passeggiata in Oltretorrente. Fine del tour alle ore 13.00. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena in hotel.
3° giorno: 3/11 Parma e dintorni
Prima colazione e cena in hotel. Degustazione. Cena in trattoria
Partenza dall’hotel alle ore 8.30 per la visita di un caseificio di produzione del Parmigiano Reggiano e di una cantina di stagionatura di culatello di Zibello con degustazione (*). Nel primo pomeriggio visita al Castello di Fontanellato e al suo borgo Medievale. Rientro in hotel nel secondo pomeriggio. Cena in una trattoria tipica. Rientro in hotel, pernottamento.
4° giorno: 4/11 Castell’Arquato – Vigoleno – Mestre
Prima colazione in hotel, pranzo in trattoria
Partenza dall’hotel alle ore 9.00 con il bagaglio al seguito per la visita al castello di Vigoleno ed al borgo medievale. Pranzo in una trattoria tipica con degustazione di vini dei colli piacentini. Visita nel primo pomeriggio al Castell’Arquato e al suo borgo medievale. Al termine rientro a Mestre
Sistemazione selezionata
Parma, hotel 3*/4*
Quota per persona in camera doppia € 595,00
Supplemento singola € 120,00
Assicurazione annullamento (facoltativa) € 40,00 a persona
La quota comprende quanto descritto nel programma:
- Pullman GT da Mestre e durante il tour;
- N° 3 notti in hotel 3*/4* centrale a Parma, sistemazione in camera doppia nella struttura selezionata con trattamento di mezza pensione
- 1 cena in trattoria (antipasto, primo o secondo, dolce, vino e caffè)
- 1 pranzo in trattoria (antipasto, primo o secondo, dolce, vino e caffè) e una degustazione di vini dei colli piacentini
- Ingressi ai monumenti indicati nel programma
- Ingresso alle fabbriche di produzione gastronomiche con degustazioni (la degustazione del culatello comprende culatello, salame, spalla cruda, pancetta, verdure, pane e vino locale)
- Guida specializzata per tutta la durata del tour
- Noleggio radioline
- Assicurazione medico/bagaglio Ami Filo Diretto
MODALITA DI PRENOTAZIONE:
ACCONTO: 200 € entro il 28 settembre
SALDO COMPLESSIVO: ENTRO IL 15/10/2018
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: 40 € A PERSONA FACOLTATIVA (da prenotare e saldare al momento della conferma con l’acconto)
Il programma può variare per motivi organizzativi.