Chiesa di Santa Maria Formosa in Venezia
Venezia cap 30122 Venezia, Italiahttps://www.univpopmestre.net/wp/wp-content/uploads/2024/04/Santa-Maria-Formosa.pdf
https://www.univpopmestre.net/wp/wp-content/uploads/2024/04/Santa-Maria-Formosa.pdf
https://www.univpopmestre.net/wp/wp-content/uploads/2024/04/Oderzo-Pieghevole.pdf
ITINERARI VENEZIANI - Visita Guidata
Visiteremo uno dei palazzi più incredibili di Venezia che fu dimora di una delle più potenti famiglie veneziane, oggi sede del Conservatorio di Musica.
Una occasione imperdibile per esplorare il Palazzo monumentale e i suoi tesori, scoprire l’ambiente di studio di un Conservatorio e godere della spettacolare vista di Venezia dalla Terrazza Panoramica
Ritrovo ore 10.30 davanti all’ingresso
Per informazioni, iscrizione e pagamento quota:
in Sede dalle 17.30 alle 19.00
Referenti: Maria Grazia Menegon e Rosetta Crivellaro
ITINERARI VENEZIANI - visita guidata. Una passeggiata nel centro nevralgico di Venezia, pronti a ripercorrere tanti richiami storici del luogo simbolo del potere economico e commerciale di Venezia. Un percorso articolato tra mercati, edifici, chiese, e luoghi iconici dove si è sviluppata la potenza commerciale della Serenissima.
Visiteremo le chiese di S. Giacomo di Rialto e di S. Silvestro.
Guide: Giuseppe Morroni e Luigi Russo
Visita guidata al Museo dei Fossili, alla zona dei Basalti colonnari, alla "Pesciara" dove sono stati estratti la maggioranza dei fossili
Ancora a Venezia, alla scoperta dei tesori minori. Evento al completo, iscrizioni chiuse.
Un' occasione per trascorrere una giornata insieme apprezzando la reciproca compagnia, tra vecchi e nuovi soci. L'appuntamento è alle ore 09.00 ai Quattro Cantoni lato via Castellana.
Una visita guidata in un Museo che raccoglie dei veri tesori, organizzata dal Gruppo Cultura di UPM. L'appuntamento è per le 10.45 in Piazzetta dei Leoncini, a fianco della Basilica.
Visita guidata di gruppo. Prenotazioni disponibili fino al 15 novembre 2024.
Una "full immersion" nella parte dedicata agli artisti della Prima Sezione, curata dal Gruppo Cultura. Appuntamento in Campo della Carità (ingresso museo) alle ore 09.55.