Lectio Magistralis su Dante 3
Terza Lectio Magistralis su Dante del prof. Roberto Filippetti. San Francesco secondo Dante e secondo Giotto. Lectio riservata ai soci. E' necessario iscriversi tramite il sito nella pagina dei corsi.
Terza Lectio Magistralis su Dante del prof. Roberto Filippetti. San Francesco secondo Dante e secondo Giotto. Lectio riservata ai soci. E' necessario iscriversi tramite il sito nella pagina dei corsi.
Da via Torre Belfredo a Villa Franchin.
Ritrovo: ore 15.30 davanti alla Chiesa della Salute in via Torre Belfredo.
Termine previsto dell’uscita, che si farà con qualsiasi tempo: ore 17.00.
Si rispetteranno le norme anticontagio: distanziamento e uso della mascherina.
Iscrizioni per telefono presso Università Popolare Mestre tel. 041 8020639
VIDEOCONFERENZA GRATUITA SU PIATTAFORMA ZOOM ORE 16.00-17.30
QUARTETTO OP. 130 E DELLA GRANDE FUGA DI LUDWIG VAN BEETHOVEN
CONTATTARE VIA MAIL LA SEGRETERIA PER OTTENERE IL LINK DI ACCESSO ALLA CONFERENZA
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.45 e dalle 13.45 alle 17.45. Tel. 041.8020639
Mercoledì 19 maggio 2021 si terrà la visita alla mostra permanente del M9 e alla mostra “ Foresta verde”
Appuntamento ore 16.35 all’ingresso del Museo. Alle ore 18 visita alla mostra “ Foresta verde” con guida.
Il costo totale è di € 11 a persona( over 65)e € 14 ( under 65) da consegnare in segreteria entro venerdì 14
maggio. Per eventuali chiarimenti contattare la segreteria 041 8020639 oppure donatellacalzavara@tiscali.it
“ L’argine sinistro di via Vespucci e il primo nucleo del Bosco di Mestre”
Giovedì 20 maggio - Ore 15.30 parcheggio rotonda Bonaventura Ferrazzuto
ITINERARIO MUSICALE A VENEZIA - 2
(Guida abilitata e storico della musica: Mauro Masiero)
SABATO 29 MAGGIO 2021 Appuntamento in Piazza San Marco – Campanile alle ore 10.00 Durata dell’itinerario: 2 ore. Saranno forniti gli auricolari. Massimo 10 persone. Costo €15 Prenotazioni e pagamento quota in sede o a mezzo bonifico bancario IBAN IT06O0306902118074000152940 specificando: Nome, Cognome e “ITINERARIO MUSICALE 2”- entro il 21 maggio.
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.45 e dalle 13.45 alle 17.45. Tel. 041.8020639 – info@univpopmestre.net ;www.univpopmestre.net
L’Arca di vetro.
La collezione di animali di Pierre Rosenberg Presso LE STANZE DEL VETRO – S. Giorgio
Visita guidata per gruppi ingresso gratuito
Ritrovo: ore 10.15 ingresso Stanze del vetro, isola di San Giorgio
Gruppo 1 : ore 10.30 mostra, ore 11.30 visita libera all’isola e all’esposizioni della Biennale d’Architettura. Posti disponibili 7
Gruppo 2: ore 10.30 visita libera all’isola e all’esposizioni della Biennale d’Architettura, ore 11.30 mostra. Posti disponibili 7
Possibilità di consumare un pasto veloce presso il bar ( con suggestivo plateatico).
Iscrizioni telefoniche presso Università Popolare Mestre, entro l’8 giugno 2021
Orari segreteria: Lu – Ve 9.00 – 11.45 – 13.45 – 17.45
Referenti: Sig.ra Menegon e sig.ra Crivellaro.
Rovigo città e Palazzo Roverella
Mattina: ore 10,30 Visita Guidata della Città. Pomeriggio: ore 15,15 Visita Guidata della Mostra
Trasferimento a Rovigo: Libero (consigliato a mezzo treno regionale con partenza alle 8,53 da Mestre)
Quota 25 € Comprensiva di Visita Guidata alla Città e alla Mostra
Pranzo al Ristorante (Facoltativo) al costo di 30 Euro
Numero Massimo di 18 Partecipanti
Iscrizione: in Segreteria (orario di apertura 9.00/11.45 e 13.45/17.45) entro il 10 Giugno
GRIGLIATA AL “GATTO ROSSO” FORTE MARGHERA, 30 - Mestre
Appuntamento ore 13.00
Menu tradizionale:
antipasto di affettati-grigliata mista con polenta e fagioli-dolce vino, acqua e caffè
Menu vegetariano:
formaggio alla piastra
verdure grigliate-cuscus di verdure-hummus di ceci e altro
Euro 25 a persona – posti disponibili 30
SOSTIENI UPM CON IL 2XMILLE
codice fiscale
82011290275