Visita a Verona

Accompagnati dal Prof. Bartuccio, storico dell’arte e insegnante dell’UPM
Viaggio in treno Quota di partecipazione: 30 €
Pranzo al Ristorante (Facoltativo – da decidere all’iscrizione) al costo di 25 Euro
Numero Massimo di 20 Partecipanti – numero minimo 15
Pagamento: in Sede UPM entro il 26 Aprile (in contanti, in orario di segreteria, oppure martedì e venerdì 17.30 ÷ 19.00)

I Ghiacciai alpini

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

ANNULLATA CAUSA INDISPONIBILITA' DEL RELATORE
Per il ciclo “I cambiamenti climatici”
I ghiacciai alpini
- Fabrizio De Blasi- Istituto di Scienze Polari del CNR
Mercoledì 11 maggio 2022 - ore 18.30 CENTRO CULTURALE CANDIANI
Sala conferenze IV piano - Piazzale Candiani, 7 Mestre – Venezia
Ingresso libero - anche IN STREAMING

Pasolini 100

Biblioteca Comunale di Mirano Via Bastia Fuori, Mirano

Nel centenario della nascita
presentazione del numero monografico dedicato all'Autore (Kaledios n. 44)
Intervengono: ANNALISA BRUNI, FRANCO FUSARO E MONICA MAZZOLINI

Visita Villa Furstenberg

Via Gatta Mestre Via Gatta, Venezia-Mestre

Appuntamento alle ore 15.15, davanti all’ingresso in Via Gatta 11. Durata della visita 1 ora e trenta minuti circa.
Accompagnatori Marinella Pasquali, Donatella Calzavara e Guido Vianello.
Numero massimo di partecipanti 30. E’ previsto un piccolo contributo.
Informazioni e iscrizioni presso:
SEGRETERIA UPM: TEL. 041- 8020639 (9.00-11.30 e 14.00 – 17.30), info@univpopmestre.net
TERRAGLIO&DINTORNI: Messaggio WhatsApp al 3481540627, terraglioedintorni@libero.it

Nel villaggio dei Murales

ATTENZIONE: DATA SPOSTATA DAL 25 AL 27 MAGGIO
UN ITINERARIO TRA REALTÀ, SUGGESTIONI E STORIA PER UNA RIGENERAZIONE POSSIBILE
TIPO: ITINERARIO GUIDATO A PIEDI ORA: 16:30
DURATA: 1:30 CIRCA
RITROVO: MESTRE, FERMATA VIALE SAN MARCO-SANSOVINO DEL TRAM LINEA T1 DA VENEZIA

Grigliata di fine Anno Accademico

Forte Marghera

Grigliata “Al GATTO ROSSO” - Forte Marghera e visita al Forte . Si può aderire a visita e pranzo anche separatamente
Programma della giornata:
• ore 10.15 ritrovo all’ingresso del Forte
• ore 10.30 visita prenotata al Museo Storico Militare, via Forte Marghera 4
• ore 11.45 passeggiata dal museo alla Baia del Forte rivolta a Venezia e alle installazioni della Biennale
• ore 13.00 pranzo al GATTO ROSSO, via Forte Marghera 30
Costi: pranzo e visita al Forte € 26, visita al Forte € 2, solo pranzo € 25
Iscrizione e quota in segreteria entro martedì 14/6 alle ore 11.30. info@univpopmestre.net tel. 041- 8020639

Premiazione Concorso Letterario

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

Premiazione del I° Concorso Letterario
Sala Conferenze Centro Culturale Candiani dalle ore 16.00

Videoconferenze su Arti e Mestieri a Venezia

Videoconferenza online aperta a tutti
Per ottenere il link alla videoconferenza Invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito per cui i partecipanti,
per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.

Visita alla Chiesa di S. Nicola da Tolentino
Ritrovo davanti alla Chiesa alle ore 10,30 
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì 17,30 ÷ 19,00
Corso del Popolo 61 30172 – Mestre - Tel. 041 8020639  

Videoconferenza

Angelo Bartuccio presenta
ANTONIO CANOVA E NAPOLEONE
Videoconferenza online aperta a tutti
Per ottenere il link alla videoconferenza Invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito.
I partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.