Commemorazione della Shoah

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

CENTRO CULTURALE CANDIANI
Sala conferenze IV piano – ore 18.30 e IN STREAMING
In commemorazione della Shoah
La memoria del passato come protezione per il futuro
Riccardo Calimani, Franco Caramanti, Franco Fusaro, Giorgio Orsoni
presentano il libro “Come foglie al vento”
Necessari Greenpass rinforzato, mascherina FFP2
Ingresso libero
PER INFORMAZIONI info@univpopmestre.net
TEL. 041- 8020639 ( 9.00-11.30 e 14.00 – 17.30)

Stanze del Vetro

isola san giorgio isola san giorgio, venezia, Italia

Isola di S. Giorgio Maggiore
Sabato 29 Gennaio 2022
LE STANZE DEL VETRO ospitano due mostre straordinarie da scoprire:
"Tapio Wirkkala alla Venini" e "Toni Zuccheri alla Venini"
La partecipazione è limitata a due gruppi da 8 persone
Ritrovo all’ingresso delle Stanze del Vetro muniti di super green pass e mascherina FFP2:
1° Gruppo ore 10,30; 2° Gruppo ore 11
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00

Concorso letterario

Sede UPM Corso del Popolo, 61, 30172 Venezia VE, Mestre, Venezia, Italia

In occasione della ricorrenza del suo Centenario (1921-2021), UPM, Associazione culturale non profit, bandisce la Prima Edizione del Concorso letterario “Università Popolare Mestre”.
Il Concorso – realizzato con il Patrocino della Regione Veneto e del Comune di Venezia - è destinato ad opere inedite di poesia e racconto breve, in lingua italiana.
Il tema di questa edizione del Concorso è “Ricominciare”.
SCADENZA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO 2022

Presentazione libro Bravi Fioi

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

Alda Vanzan, Gianfranco Bettin
presentano l’ultimo libro di Maurizio Dianese “ Bravi fioi”
Sarà presente l’autore
CENTRO CULTURALE CANDIANI Sala conferenze IV piano – ore 18.30
Necessari Greenpass rinforzato, mascherina FFP2
Ingresso libero
PER INFORMAZIONI info@univpopmestre.net TEL. 041- 8020639 ( 9.00-11.30 e 14.00 – 17.30)

La Repubblica di Venezia

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

CENTRO CULTURALE CANDIANI Sala conferenze IV piano – ore 18.30 e IN STREAMING
Ingresso libero
Riccardo Calimani, Franco Caramanti, Franco Fusaro, Giorgio Orsoni
presentano il libro
“Storia della Repubblica di Venezia”.
Necessari Greenpass rinforzato, mascherina FFP2
PER INFORMAZIONI info@univpopmestre.net TEL. 041- 8020639 (9.00-11.30 e 14.00 – 17.30)

L’arzanà dei Veneziani

Nicola Bergamo presenta
“L’ arzanà” dei Veneziani ore 16.30 Videoconferenza online aperta a tutti
Per ottenere il link alla videoconferenza Invia la tua richiesta di iscrizione a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito. I partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.

Ca Pesaro e Galleria arte moderna

Ca Pesaro Venezia , Italia

Ca Pesaro e la Galleria di Arte Moderna
Visita guidata allo splendido Palazzo barocco
Ritrovo: all’ingresso ore 10,40 muniti di super green pass e mascherina FFP2
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00

Antonello da Messina a Venezia

Angelo Bartuccio presenta
Antonello da Messina a Venezia
Videoconferenza online aperta a tutti
Per ottenere il link alla videoconferenza Invia la tua richiesta di iscrizione a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito. I partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.