L’Arca di vetro

L’Arca di vetro.
La collezione di animali di Pierre Rosenberg Presso LE STANZE DEL VETRO – S. Giorgio
Visita guidata per gruppi ingresso gratuito
Ritrovo: ore 10.15 ingresso Stanze del vetro, isola di San Giorgio
Gruppo 1 : ore 10.30 mostra, ore 11.30 visita libera all’isola e all’esposizioni della Biennale d’Architettura. Posti disponibili 7
Gruppo 2: ore 10.30 visita libera all’isola e all’esposizioni della Biennale d’Architettura, ore 11.30 mostra. Posti disponibili 7
Possibilità di consumare un pasto veloce presso il bar ( con suggestivo plateatico).
Iscrizioni telefoniche presso Università Popolare Mestre, entro l’8 giugno 2021
Orari segreteria: Lu – Ve 9.00 – 11.45 – 13.45 – 17.45
Referenti: Sig.ra Menegon e sig.ra Crivellaro.

Rovigo città e Palazzo Roverella

Rovigo città e Palazzo Roverella
Mattina: ore 10,30 Visita Guidata della Città. Pomeriggio: ore 15,15 Visita Guidata della Mostra
Trasferimento a Rovigo: Libero (consigliato a mezzo treno regionale con partenza alle 8,53 da Mestre)
Quota 25 € Comprensiva di Visita Guidata alla Città e alla Mostra
Pranzo al Ristorante (Facoltativo) al costo di 30 Euro
Numero Massimo di 18 Partecipanti
Iscrizione: in Segreteria (orario di apertura 9.00/11.45 e 13.45/17.45) entro il 10 Giugno

Grigliata di fine anno

GRIGLIATA AL “GATTO ROSSO” FORTE MARGHERA, 30 - Mestre
Appuntamento ore 13.00
Menu tradizionale:
antipasto di affettati-grigliata mista con polenta e fagioli-dolce vino, acqua e caffè
Menu vegetariano:
formaggio alla piastra
verdure grigliate-cuscus di verdure-hummus di ceci e altro
Euro 25 a persona – posti disponibili 30

2xMille

SOSTIENI UPM CON IL 2XMILLE
codice fiscale
82011290275

Passeggiate Storico-Naturalistiche

Villa Querini

Passeggiata storico-naturalistica a Villa Querini.
Iscrizioni ed informazioni in segreteria – 0418020639 -dalle 9.00 alle 11.30, dalle 14 alle 17.30
Durante le uscite si rispetteranno le norme anticovid: greenpass, distanziamento e uso di mascherina.

Dal Ghetto alla Misericordia

Itinerari Veneziani
Cannaregio dal Ghetto alla Misericordia
Sabato 6 Novembre
Ritrovo davanti alla Stazione di S. Lucia alle ore 9,45 muniti di green pass e mascherina
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00

Porto Marghera. Le origini

Porto Marghera. Le origini
Il percorso che tra il 1880 e il 1917 porta alla nascita di Porto Marghera.
videoconferenza on-line
ACCESSO LIBERO (previa iscrizione)
Richiesta di iscrizione a info@univpopmestre.net Sarà inviato il link per partecipare all’incontro su piattaforma Zoom.
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito per cui i partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.

Creatività digitale

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

UNIVERSITA’ POPOLARE MESTRE invita all’incontro
CREATIVITA’ DIGITALE CONVENIENZA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Centro Culturale Candiani- Sala conferenze ore 18,30. Necessaria iscrizione - obbligo di Greenpass e uso della mascherina
Per iscrizioni e informazioni: segreteria UPM 041-8020639 oppure info@univpopmestre.net
Un’occasione per scoprire come gli strumenti digitali possono aiutare creativi, produttori e aziende a realizzare progetti innovativi in modo efficace e sostenibile, coniugando tradizione e futuro.