
- Questo evento è passato.
Armenia
27 Aprile 2019

Armenia, Tesoro del Patrimonio Mondiale
dal 27 aprile al 5 maggio 2019 (9 giorni/8 notti)
PRENOTAZIONE: ENTRO IL 31 GENNAIO 2019
Viaggio di gruppo dedicato: Yerevan 6 notti, Goris 1 notte, Dilijan 1 notte
Operativo voli – soggetto a riconferma – da Venezia con Austrian Airlines (OS)
Volo | Data | Tratta | Orario |
OS 530 | 27 aprile | Venezia – Vienna | 19:05-20:10 |
OS 641 | 27 aprile | Vienna – Yerevan | 22:20-03:35+1 |
OS 642 | 05 maggio | Yerevan – Vienna | 04:25-06:10 |
OS 521 | 05 maggio | Vienna – Venezia | 09:10-10:15 |
1° giorno, sabato 27 aprile 2019: Venezia/Vienna/Yerevan
Partenza con voli di linea.
2° giorno, domenica 28 aprile 2019: Yerevan – Etchmiadzin – Yerevan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Mattinata dedicata alla visita del Complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale del “Catholicos d’Armenia e di tutti gli armeni” – l’arcivescovo a capo della chiesa nazionale armena. Visita alla Chiesa di Santa Hripsime, visita alle rovine della chiesa di Zvartnots, crollata nel 930 a causa di un terremoto, con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Nel pomeriggio visita del Mercato all’aperto di Yerevan (Vernissage), molto particolare per colori e profumi.
3° giorno, lunedì 29 aprile 2019: Yerevan – Garni – Geghard – Yerevan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Al mattino inizio delle visite con una sosta all’Arco Yeghishe Charents da dove si gode una splendida vista del Monte Ararat. A seguire, visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come monastero della lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì il costato di Gesù. Pranzo nel villaggio Garni, dove si assiste alla preparazione ed all’assaggio del tipico pane armeno, il lavash, cotto nel tradizionale forno: il tonir. Rientro a Yerevan con visita della casa-museo dell’artista, famoso regista armeno Sergey Parajanov e visita del Mercato della frutta e delle spezie di Yerevan.
4° giorno, martedì 30 aprile 2019: Yerevan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Giornata riservata alla visita della città. Mattinata dedicata all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd – Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Visita di Cascade – museo dell’arte contemporanea al cielo aperto.
5° giorno, mercoledì 1° maggio 2019: Yerevan – Khor Virap – Noravank – Zorats Karer – Goris
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Partenza da Yerevan verso sud per la visita al Monastero di Khor Virap (pozzo profondo), un sito di pellegrinaggio vicino al confine con la Turchia dove San Gregorio l’Illuminatore fu imprigionato per 13 anni prima della conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat, considerato il principale simbolo nazionale del paese. Terminata la visita, proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al Monastero di Noravank (XII-XIV), in una spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Proseguimento verso il sud dell’Armenia. Nel tardo pomeriggio sosta al Zorats Karer, conosciuta anche come Karahunj, Qarahunj o Carahunge e Carenish, il più antico osservatorio astronomico al mondo risalente al V-VI millennio a.C. Arrivo in albergo a Goris. Sistemazione nelle camere riservate.
6° giorno, giovedì 2 maggio 2019: Goris – Tatev – Selim – Sevan – Dilijan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Visita del Monastero Tatev – si arriva in funivia (la più lunga del mondo – 5700 m). Il Monastero è un complesso culturale ed educativo inserito in uno scenario naturale di grande bellezza. Proseguimento verso nord-est attraverso il passo di Sulema. Sulla strada sosta al Caravanserraglio di Selim del 1332. Arrivo sul Lago Sevan – lo smeraldo dell’Armenia, a 2000 metri di altitudine. Visita a Noraduz dove si ammirano monumenti di varie epoche ed una vasta quantità di khachkars (croci in pietra), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Visita del Monastero Sevanavank (Chiese di Peninsula) risalente al IX secolo, sulla Penisola Sevan, da dove si gode una bellissima vista sul lago. Arrivo in albergo a Dilijan. Sistemazione nelle camere riservate.
7° giorno, venerdì 3 maggio 2019: Dilijan – Alaverdi – Yerevan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Partenza per la città di Alaverdi, una città con miniere di rame situata nella valle del fiume Debed,
nell’Armenia nord-orientale. Prima dell’arrivo ad Alaverdi, sosta in un villaggio della minoranza etnica dei molokani. Arrivati ad Alaverdi si visiteranno: il Monastero di Sanahin (eretto tra il X e il XIII secolo), il Monastero di Haghpat (costruito tra il X e il XIII secolo), situato a 11 km a est di Alaverdi sul bel crinale di una montagna. I due monasteri sono siti UNESCO. Terminata la visita, rientro a Yerevan (tre ore circa di percorrenza). Arrivo in hotel a Yerevan. Sistemazione nelle camere riservate.
8° giorno, sabato 4 maggio 2019: Yerevan – Hovhannavank – Byurakan – Yerevan
Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante, cena in albergo / ristorante
Partenza per la regione di Aragatsotn e visita del Monastero Hovhannavank, risalente al XIII sec. Proseguimento verso l’osservatorio di Byurakan, nelle vicinanze di Amberd, fondato nel 1946 dallo studioso Viktor Hambardzumyan. Nel pomeriggio rientro a Yerevan e visita del Museo Storico dell’Armenia, dove sono custoditi vari reperti della storia del popolo armeno dalla società primitiva fino ai giorni nostri. Cena di arrivederci.
9° giorno, domenica 5 maggio 2019: Yerevan/Vienna/Venezia
Di buon mattino, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Sistemazione alberghiera proposta
Yerevan: Hotel Ani Plaza 4*
Goris: Hotel 3* cat. Turistica
Dilijan: Hotel 4*
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA | 1.390 € | Minimo 25 partecipanti |
SUPPLEMENTO SINGOLA | 190 € | |
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO | 95 € |
La quota comprende:
- Voli di linea Austrian Airlines Venezia / Yerevan / Venezia
- Franchigia bagaglio e tasse aeroportuali
- Accompagnatore dall’Italia con mini mo 15 partecipanti
- Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto
- Servizi di trasporto con bus riservato per tutta la durata del viaggio
- Guida locale parlante italiano
- Tutti gli ingressi ai monumenti e ai siti
- Trattamento di pensione completa
- 6 notti in hotel 4* a Yerevan
- 1 notte in hotel 3* a Goris
- 1 notte in hotel 4* a Dilijan
- 1 bottiglia d’acqua 0,5 lt. al giorno per persona
- Assicurazione medico-bagaglio Ami – Filodiretto, massimale €10.000
- Kit da viaggio
La quota NON comprende:
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento viaggio
- Facchinaggio in aeroporto e negli alberghi
- Bevande ai pasti
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende