MATISSE, PICASSO, MODIGLIANI, MIRÓ in mostra a Padova
Padova Palazzo Zabarella via Zabarella, 14, Padova, ItaliaVisita guidata di gruppo. Prenotazioni disponibili fino al 15 novembre 2024.
Visita guidata di gruppo. Prenotazioni disponibili fino al 15 novembre 2024.
Una "full immersion" nella parte dedicata agli artisti della Prima Sezione, curata dal Gruppo Cultura. Appuntamento in Campo della Carità (ingresso museo) alle ore 09.55.
Un'interessante excursus letterario nel mondo letterario del Bardo Inglese, con il valore aggiunto di dialogare nella lingua del Romanziere Cinquecentesco.
Una visita guidata accompagnati da un "Cicerone" d' eccezione: la dott.ssa Donatella Gibin, che ci illustrerà le opere del Maestro nella sede del Centro Candiani; un'evento organizzato anche questo dal Gruppo Cultura.
Un nuovo modo per farci conoscere, attraverso l'unica Radio che trasmette dal centro storico veneziano. Idee, spunti e riflessioni sull' universo UPM. Una puntata Natalizia che ci farà pregustare l'arrivo delle Feste.
Un'altra novità in casa UPM! Genio e sregolatezza, normalità e pazzia... Siamo in grado di capire dove finisce una ed incomincia l'altra? Con questi incontri si cerca di esplorare questo universo per certi versi così estraneo al nostro modo di vedere la realtà. Le conferenze potranno essere seguite sia in Sede che collegandosi online.
Federica Zagatti Wolf-Ferrari presenta il corso di teatro e teatroterapia che si terrà presso la sede dell'UPM in Corso del Ppopolo. L'incontro di presentazione è previsto in modalità duale, ovvero sia in presenza che online.
Gli ascoltatori più appassionati del progressive rock e della musica colta contemporanea non rimarranno delusi, così come i grandi amanti della musica classica più avvezzi alle sonorità rotonde di Wolfgang Amadeus Mozart o Alessandro Scarlatti. Guida all’ascolto del concerto ore 17.30 nel foyer del Teatro Toniolo in collaborazione tra Università Popolare Mestre e Associazione Amici della Musica di Mestre.
In questa vita sempre più frenetica che ci allontana da noi stessi sembra urgente ri-collegarci ai nostri bisogni interiori; partecipare a questo evento può essere uno stimolo a sperimentare un metodo per vivere un'esistenza piena e coinvolgente. Una nuova inziativa UPM per venire incontro alla necessità di chi percepisce ormai la realtà quotidiana come aliena alla propria idea di vita. Anche questa iniziativa si può seguire sia in Sede che collegandosi online.
Una conferenza su un personaggio che amo' l'Arte per l'Arte, filantropo e mecenate di molti artisti dell'epoca. Una conferenza con relatori Donatella Calzavara e Guido Vianello, con un intervento di Daniela Zamburlin.