Inverno… Immagini e Letture

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

Incontro della serie "Il Ciclo delle Stagioni" - Donatella Calzavara e "Voci di Carta" ci faranno rivivere attraverso immagini e letture le emozioni dell'inverno nell'approssimarsi del Natale. Al termine ci scambieremo gli auguri.

Paris Bordon 1500 – 1571: Pittore divino

treviso

VISITA GUIDATA alla mostra "Paris Bordon 1500 - 1571: Pittore divino" che si tiene a Treviso, museo di Santa Caterina.
L'organizzazione della visita è curata da Mariagrazia Menegon e Rosetta Crivellaro. Per informazioni, orari, iscrizione con pagamento della quota, rivolgersi a loro martedì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00

Si fa presto a dire Giallo

Sede UPM Corso del Popolo, 61, 30172 Venezia VE, Mestre, Venezia, Italia

Con Lucia De Michieli e Guido Vianello

Per ottenere il link alla videoconferenza, invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito per cui i partecipanti,
per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.

FUTURISMO 1910-1915

Padova Palazzo Zabarella via Zabarella, 14, Padova, Italia

Visita guidata alla mostra da parte della nostra docente Valentina Volpe.
Viaggio andata e ritorno in autonomia.
Tempi ristrettissimi per la iscrizione.

Fotografia oltre il Fotografare

Sede UPM Corso del Popolo, 61, 30172 Venezia VE, Mestre, Venezia, Italia

“Naturalmente ci saranno sempre coloro che guarderanno solo alla tecnica e chiederanno “come?”,
mentre altri, di una natura più curiosa, domanderanno “perché?”
Man Ray, 1890-1976
Conferenza in presenza: in sede Corso del Popolo, 61
Numero massimo di persone: 16 – riservata ai soci
E’ necessaria l’iscrizione in segreteria.

OLTRE LA CRESCITA? NUOVI IMMAGINARI ED ESPERIENZE LOCALI

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

Primo incontro del ciclo "CLIMA, TERRITORIO, RISORSE: PROBLEMI E STRATEGIE".
Partecipano Alvise Marin (Società della cura), Stefanio Bianchi (Aiab Veneto), Massimo Renno (AEres Venezia), Movimento Decrescita Felice.

Kandisky e le avanguardie

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023, cura di Elisabetta Barisoni,
la Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, Kandinsky e le Avanguardie.
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00

Le foreste matematiche e Kaballah

Centro Candiani piazzale candiani, venezia-mestre, Italia

in memoria della Shoah, monito per un futuro di pace
con Tobia Ravà

Museo di Palazzo Fortuny

Palazzo Fortuny Venezia, Italia

L’antico Palazzo gotico Quattrocentesco, già della Famiglia Pesaro, dopo periodi di decadenza fu acquistato dall’eclettico Mariano Fortuny nel 1898,
che gradualmente lo ristrutturò facendolo diventare sua dimora e atelier per la creazione e la stampa di abiti e tessuti in seta e velluto.

Ritrovo in Campo San Beneto, davanti al Palazzo Fortuny alle ore 10,45
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì 17,30 ÷ 19,00

La guerra degli Eroi, la guerra di Troia

Questa lezione verterà sull'epica greca classica dove si narreranno le gesta dei più importanti eroi nel teatro più famoso: la guerra di Troia.
Achille, Ettore, Aiace, Ulisse, solo per citare i più famosi, furono personaggi storici esistiti, oppure furono solo frutto dell'abilissima capacità oratoria di Omero?
In questa lezione si cercherà di dare qualche risposta in più, andando oltre al mito e delineando un profilo storico più acclarato possibile.

Per ottenere il link alla videoconferenza Invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito per cui i partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.