Itinerari veneziani
Chiesa di S. Trovaso
Guida: Luigi Russo
Ritrovo davanti alla Chiesa alle ore 10.15
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì pomeriggio
Chiesa di S. Trovaso
Guida: Luigi Russo
Ritrovo davanti alla Chiesa alle ore 10.15
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì pomeriggio
Nel 2023 ricorrono i 70 anni dalla pubblicazione dell’articolo sulla scoperta della struttura del DNA.
Francesco Pintonello presenta in modalità duale (presenza e/o videoconferenza)
tale scoperta partendo dalla genetica mendeliana.
Per ottenere il link alla videoconferenza, invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito. I partecipanti, per ragioni di privacy,
sono invitati a disattivare video e microfono durante la registrazione.
La visita della città, seconda in Lombardia solo a Milano, e proclamata Capitale della cultura 2023,
unitamente a Bergamo, attraversa la sua stratificazione romana, longobarda, medioevale, rinascimentale e novecentesca
Trasferimento a Brescia libero
Quota di partecipazione: 25 €
Pranzo al Ristorante 35€ (facoltativo)
Pagamento: Preiscrizioni impegnative in segreteria entro il 15 settembre, con pagamento in sede entro il 22 settembre,
possibilmente il martedì e venerdì dalle 18 alle 19,00
Scopriamo il mondo dell’Intelligenza Artificiale (IA).
Conferenza in modalità duale: in presenza e online
Per ottenere il link alla videoconferenza, invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito. I partecipanti,
per ragioni di privacy, sono invitati a disattivare video e microfono durante la registrazione.
Il Multiforme Ingegno
Ore 17 Sala della Municipalità Marghera
Franco Fusaro presenta: Il contesto storico filosofico
Videoconferenza online e in presenza
I soci sono pregati di iscriversi inviando una mail a info@univpopmestre.net,
specificando se in presenza oppure online. Riceveranno, per la scelta in presenza conferma della registrazione,
per la scelta online il link per collegarsi. NUMERO MASSIMO DI POSTI IN PRESENZA: 24
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito. I partecipanti, per ragioni di privacy, dovranno disattivare
video e microfono durante la registrazione.
Con: Lucia De Michieli – letture di “Voci di Carta”
Centro Candiani - Sala seminariale I° piano ore 18,00
Ingresso libero
VILLE, ORATORI E TERRITORIO NEL MESTRINO NEL '700
Ritrovo al Piazzale Candiani alle ore 9,00
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA UPM
(9.00-11.30 e 14.00-17.30) TEL.041-8020639
info@univpopmestre.net o Carlo Zaffalon 329 3392497
E’ richiesto un piccolo contributo
Marco Paladini presenta
"Aspetti delle azioni europee nella protezione del patrimonio: interazione tra aree archeologiche e comunità"
Centro Culturale Candiani - sala seminariale 1° piano 17,30-19,00- ingresso libero
“IL GIOCO DEL CRICKET”
Con: Michael Gluckstern
Centro Candiani - Sala seminariale I° piano ore 17,00
Ingresso libero