Per ottenere il link alla videoconferenza, invia la tua richiesta a info@univpopmestre.net
NB. Le videoconferenze saranno registrate e pubblicate sul nostro sito per cui i partecipanti,
per ragioni di privacy, dovranno disattivare video e microfono durante la registrazione.
Visita guidata alla mostra da parte della nostra docente Valentina Volpe.
Viaggio andata e ritorno in autonomia.
Tempi ristrettissimi per la iscrizione.
“Naturalmente ci saranno sempre coloro che guarderanno solo alla tecnica e chiederanno “come?”,
mentre altri, di una natura più curiosa, domanderanno “perché?”
Man Ray, 1890-1976
Conferenza in presenza: in sede Corso del Popolo, 61
Numero massimo di persone: 16 – riservata ai soci
E’ necessaria l’iscrizione in segreteria.
Primo incontro del ciclo "CLIMA, TERRITORIO, RISORSE: PROBLEMI E STRATEGIE".
Partecipano Alvise Marin (Società della cura), Stefanio Bianchi (Aiab Veneto), Massimo Renno (AEres Venezia), Movimento Decrescita Felice.
Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023, cura di Elisabetta Barisoni,
la Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, Kandinsky e le Avanguardie.
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00
L’antico Palazzo gotico Quattrocentesco, già della Famiglia Pesaro, dopo periodi di decadenza fu acquistato dall’eclettico Mariano Fortuny nel 1898,
che gradualmente lo ristrutturò facendolo diventare sua dimora e atelier per la creazione e la stampa di abiti e tessuti in seta e velluto.
Ritrovo in Campo San Beneto, davanti al Palazzo Fortuny alle ore 10,45
Per iscrizione e pagamento quota: in Sede martedì e venerdì 17,30 ÷ 19,00