MESE DI MARZO
Venerdì 3 marzo – conferenza – ore 18.30 – per la rassegna letteraria “Ad Alta Voce” Gianfranco Bettin presenta il libro: “I tempi stanno cambiando” – sala seminariale I piano centro Candiani – ingresso libero
Giovedì 9 marzo – conferenza – ore 17.00 Teresa Sensi a trent’anni dalla morte, la donna, la giornalista e la scrittrice – “Veneziana d’adozione, fu la prima donna iscritta all’albo dei giornalisti e scrittrice di romanzi per tutta la vita” – relatrice Daniela Zamburlin – sala seminariale I piano centro Candiani – ingresso libero
Sabato 11 marzo – vista guidata alla Chiesa di san Nicola da Tolentino a Venezia – iscrizioni e informazioni martedì e venerdì 17.30 -19.00 in sede
Lunedi 13 marzo – ore 18.30 – videoconferenza “Vittore Carpaccio: dipingere la città” – relatore Angelo Bartuccio – iscrizioni in segreteria
Sabato 18 marzo – uscita a Bologna e visita guidata alla mostra “I pittori di Pompei” al museo archeologico – informazioni ed iscrizioni in segreteria
Martedì 21 marzo ore – 18.00 – videoconferenza “Uno sguardo obliquo sul potere: le teorie del complotto. Introduzione al corso” – relatore Giuseppe Goisis – iscrizioni in segreteria
Mercoledì 22 marzo– conferenza – ore 17.00 – Talks in English – Sherlock Holmes – relatore Michael Gluckstern. Sala seminariale I piano centro Candiani– ingresso libero
Venerdì 24 marzo – conferenza ore 18.00 – “Il futuro climatico: come ridurre le emissioni di gas serra?” – relatore Marino Mazzon della Commissione cambiamenti climatici, Ordine degli ingegneri della Provincia di Venezia. – sala seminariale I piano centro Candiani – ingresso libero
Sabato 25 marzo– visita guidata alla Chiesa di San Giovanni in Bragora a Venezia. – iscrizioni e informazioni martedì e venerdì 17.30 -19.00 in sede
Martedì 28 marzo – ore 17.00 – Conferenza per il Natale di Venezia “Primavera a Venezia e dintorni… storia, arte, natura a cura di Donatella Calzavara, Guido Vianello e Voci di Carta – Sala seminariale I piano Centro Candiani – ingresso libero
Giovedì 30 marzo – conferenza – ore 17.00 – “100 anni del Museo di Storia Naturale di Venezia “- in collaborazione con Museo di St. Nat. e Società Veneziana di Sc. Nat. Sala seminariale I piano centro Candiani – ingresso libero
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA UPM (9.00 – 11.30 e 14.00 – 17.30) TEL.041-8020639 info@univpopmestre.net