- Sabato 3 maggio – ore 16.30: Incontro con la poetessa Maria Luigia Chiosi (socia UPM) autrice del libro “Amore & morte” – Centro Candiani – sala seminariale 1° piano – ingresso libero
- Domenica 4 maggio: uscita in barca nella laguna nord in collaborazione con SVSN. Partenza ore 9.00 dalle fondamente nuove. Le domande di iscrizione dovranno pervenire in segreteria UPM improrogabilmente entro mercoledì 16 aprile 2025. Il pagamento della quota in Segreteria in contanti entro il 28 aprile.
- Martedì 6 maggio, ore 18.00 conferenza: Come avvicinare alla Scienza: “Passi verso la STEM” – Gruppo MUTANS (Università di Padova); I. C. “Caio Giulio Cesare” (Mestre) – Coordinatore: Gianluca Salvalaggio – Centro Candiani – sala seminariale 1° piano – ingresso libero
- Mercoledì 7 maggio, ore 18.00. “Nel cuore del gigante” viaggio interattivo all’interno di un grande organo, patrimonio della Città di Mestre – Relatore: Roberto Scarpa Meylougan – Centro Candiani, sala conferenze 4° piano – ingresso libero – per saperne di più: https://www.grandeorganosantarita.it/
- Sabato 10 maggio: “Ville del Terraglio, da Marocco a Mogliano” – escursione in bicicletta organizzata da Carlo Zaffalon – ritrovo ore 9.00 a Marocco, di fronte a Villa Volpi – informazioni e prenotazione in Segreteria
- Sabato 10 maggio: “Arte Salvata, Capolavori oltre la guerra” – visita guidata alla mostra – M9, museo del ‘900 – prenotazioni: MA e VEN ore 17.00 – 18.30
- lunedì 12 maggio, dalle 16.00 alle 18.00 – Incontriamoci su Radio Vanessa: uno spazio radiofonico per raccontare (e raccontarsi) le esperienze ed i progetti in UPM. A cura di Sara Bonafini. Frequenza di R. Vanessa: 101.800 MHz oppure in streaming su https://ascoltareradio.com/vanessa-venezia/
- Martedì 13 maggio, ore 17.30: conferenza “80 ANNI DA YALTA: l’Europa di fronte a una nuova era geopolitica” Relatore Arduino Paniccia – Centro Candiani – sala seminariale 1°piano – ingresso libero
- Dal 14 al 21 maggio: viaggio a Praga, Dresda, Lipsia
- Sabato 17 maggio:
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI
- Domenica 18 maggio ore 9.00 – acquerelli in libertà – Premio Mestre di acquerello – “ex tempore” organizzata da Il Circolo veneto, Università della terza età, Università Popolare Mestre, Università del Tempo Libero. Bando di partecipazione
- Sabato 24 maggio ore 17.00 Inaugurazione mostra d’arte collettiva del corso di Pittura del prof. Cannata – Laurentianum, Galleria S. Lorenzo – La mostra rimane aperta fino al 2 giugno.
- Domenica 25 maggio: visita all’isola di S. Lazzaro degli Armeni. Ritrovo in riva degli schiavoni, imbarcadero linea 20. prenotazioni MA e VEN ore 17.00 – 18.30
- Sabato 31 maggio: inaugurazione mostra Acquerelli dei corsisti della prof.ssa Mulinacci – sala in via Verdi, 22.
- sabato 7 giugno: inaugurazione mostra d’arte collettiva del corso di Acquerello del prof. Trevisan – in Provvederia – la mostra rimane aperta dal 6 al 12 giugno